GWT (Google Web Toolkit): Ajax in Java nella maniera più semplice

Dai laboratori di Mountain View un nuovo regalo: un toolkit che rende semplice lo sviluppo in java di applicazioni Ajax. Si annuncia ricco, gratuito e pienamente compatibile.

Quando si parla di AJAX, l’esempio che rende chiare l’idee è sempre lo stesso: Gmail. Al massimo Google Maps, ma anche in questo caso si rimane in casa Google. Se non si puo’ dire che AJAX l’hanno inventato loro, per lo meno l’hanno fatto diventare loro così diffuso.

20060518205530247_1 E chi meglio do Google poteva, allora, scrivere e distribuire un toolkit per renderci le cose più semplici quando vogliamo realizzare delle pagine dinamiche senza impazzire con Javascript e XML?

 
Questo strumento, che Google distribuisce in Beta Version per Linux e Windows dal sito ufficiale, si chiama Google Web Toolkit e si occupa di rendere le nostre creazioni dinamiche e compatibili con la maggior parte dei browser sulla terra, proprio come da filosofia google. E il tutto attraverso delle librerie che si occupano di astrarre l’applicazione dai meccanismi tipici di Ajax.
Ma Vediamo un pò di codice semplice semplice, tratto da uno degli esempi sul sito:

public NavBar() {
   setWidget(bar);
      bar.setStyleName("navbar");
      status.setStyleName("status");

      HorizontalPanel buttons = new HorizontalPanel();
      buttons.add(gotoFirst);
      buttons.add(gotoPrev);
      buttons.add(gotoNext);
      bar.add(buttons, DockPanel.EAST);
      bar.setCellHorizontalAlignment(buttons, DockPanel.ALIGN_RIGHT);
      bar.add(status, DockPanel.CENTER);
      bar.setVerticalAlignment(DockPanel.ALIGN_MIDDLE);
      bar.setCellHorizontalAlignment(status, HasAlignment.ALIGN_RIGHT);
      bar.setCellVerticalAlignment(status, HasAlignment.ALIGN_MIDDLE);
      bar.setCellWidth(status, "100%");

      // Initialize prev & first button to disabled.
      //
      gotoPrev.setEnabled(false);
      gotoFirst.setEnabled(false);
    }

    public void onClick(Widget sender) {
      if (sender == gotoNext) {
        startRow += getDataRowCount();
        refresh();
      } else if (sender == gotoPrev) {
        startRow -= getDataRowCount();
        if (startRow < 0) {
          startRow = 0;
        }
        refresh();
      } else if (sender == gotoFirst) {
        startRow = 0;
        refresh();
      }
    }

Classico modello ad eventi, interfaccia grafica che si crea in maniera veramente veloce e si modifica facilmente.

 
Se a questo aggiungiamo l’esperienza di Google nella profilazione in base al browser, l’abbondante documentazione e un blog dedicato il regalo diventa interessante quanto inaspettato. Gli sviluppatori ringrazieranno copiosamente, ne siamo certi.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.