Java Web Services con AXIS
Un’interessante spiegazione del mondo Web Services, dove partendo da un servizio web vengono illustrate tutte le componenti tipiche di questo scenario
Ricordate la vecchia architettura client/server, tipica di Internet in versione 1.0, dove le richieste venivano eseguite tutte su una sola macchina o poco più?
Bene, dimenticatela! Chi non ha sentito mai parlare da un proprio amico o conoscente di turno del famigerato Web 2.0? Ebbene, in questa mini guida vi sveleremo i retroscena di una delle principali tecnologie che caratterizzano questo fenomeno : i web service, quale moderna implementazione dell’oramai consolidato modello di riferimento SOA (Service-Oriented Architecture).
Attraverso la dimostrazione di una semplice applicazione web, ovviamente realizzata in Java, verranno fornite delucidazioni in merito all’utilizzo di strumenti come:
- XML
- Il protocollo SOAP
- Il linguaggio WSDL
- Il protocollo UDDI
- AXIS
- jUDDI
- UDDI4J
- Tecniche di invocazione di Web Service (Stub creato da WSDL, Dynamic Proxy, Dynamic Invocation Interface (DII) , Dynamic Discovery and Invocation (DDI)
Contributo di Giuseppe Specchio
Commenti recenti