Autore: Federico Paparoni
Tra i diversi tipi di test che possono essere fatti relativamente ad un’applicazione, quelli end to end (e2e) ricoprono sicuramente un elevato interesse. Dando un’occhiata alla metafora introdotta da Mike Cohn, nota come Test...
Durante lo sviluppo dei nostri progetti, l’implementazione dei casi test viene in alcuni contesti relegata ad un’attività non necessaria o comunque non vitale per l’ottima riuscita del progetto. Per fortuna esistono invece molti progetti...
In sistemi complessi e distribuiti, un tracciamento puntuale di cosa stanno facendo le nostre applicazioni e come avvengono le chiamate all’interno dell’architettura software può essere un aspetto fondamentale in alcuni casi di troubleshooting. Federico...
Ogni applicazione può avere la necessità di una configurazione, esternalizzata solitamente in dei file di properties che possono poi essere letti a runtime e magari cambiare in base all’ambiente in cui ci troviamo. Questa...
Titolo: Kubernetes: Up and RunningAutori: Joe Beda, Brendan Burns, Kelsey HightowerPagine: 300ISBN-10: 9781491935675ISBN-13: 978-1491935675 Federico PaparoniLooking for a right “about me”…
Prosegue il tour delle soluzioni Servless con Apache OpenWhisk Federico PaparoniLooking for a right “about me”…
Quante volte avete dovuto trasformare un file HTML in PDF in un progetto? E’ una di quelle cose che vengono richieste frequentemente in un progetto e allora vediamo quali sono le possibili soluzioni per...
Dopo aver visto AWS Lambda nel precedente articolo è ora il turno di Azure Functions Federico PaparoniLooking for a right “about me”…
Serverless (o FaaS) è una delle buzzword del momento, quindi perchè non vedere di cosa si tratta e cosa è possibile fare in Java, utilizzando in questo caso AWS ? Federico PaparoniLooking for a...
Maven è uno dei sistemi di build più noti per lo sviluppo di applicazioni Java. Aggiungere un comportamento specifico per la nostra build può essere più semplice di quello che sembra, creando quello che...
Partendo dal banale Hello World vedremo come integrare all’interno di un container Docker il download di un nostro progetto d’esempio da GitHub, compilarlo ed avviarlo. Federico PaparoniLooking for a right “about me”…
Vediamo come realizzare dei timer nella nostra applicazione sfruttando due diverse modalità richiamabili dalla nostra applicazione Spring. Federico PaparoniLooking for a right “about me”…
Spring Boot permette di utilizzare una serie di feature per monitorare le nostre applicazioni che vanno sotto il nome di Spring Boot Actuator Federico PaparoniLooking for a right “about me”…
Per realizzare dei servizi REST è possibile utilizzare il framework Spring Boot, che proprio per la sua definizione permette di avere velocemente a disposizione un’applicazione pronta per essere utilizzata in produzione. In questo articolo...
Le novità che possiamo aspettarci dalla versione 8 di Java EE le conosciamo, ma ancora non sappiamo di preciso quando verrà approvata. Da poco è stato pubblicato sul sito della Oracle un riepilogo su...
I file di log sono spesso fonte di problemi nelle applicazioni, perché magari hanno formati strani, perché sono accessibili rimbalzando su diverse macchine etc. etc. Le informazioni contenute nei log sono necessarie per capire...
Commenti recenti