Autore: Federico Paparoni
Avete realizzato il vostro WebService utilizzando la tecnologia XYZ, però ora volete verificare come si comporterà il vostro servizio sotto stress? Vediamo come analizzare questa situazione utilizzando JMeter e VisualVM Federico PaparoniLooking for a right...
Analizziamo la realizzazione di un semplice WebService, sfruttando le API che ci vengono messe a disposizione da Spring WS. Federico PaparoniLooking for a right “about me”…
Lo user group italiano di Scala ha organizzato per il prossimo 25 Maggio un evento in cui saranno presenti 4 diversi talk sul linguaggio creato da Martin Odersky. Scala: Semplificare lo sviluppo del software – Mirco...
Dopo un lungo lavoro si è giunti finalmente alla definizione della piattaforma Java EE 7. Federico PaparoniLooking for a right “about me”…
Il 4-5 Giugno a Santa Clara, California, presso il Convention Center ci sarà il JAX Conf 2013, un evento gratuito riguardante il mondo Java a 360 gradi. Saranno presenti alcuni dei principali esperti mondiali...
I diagrammi UML di un modulo software, sono sempre una documentazione utile per il nostro progetto. In questo articolo vediamo come crearli automaticamente utilizzando un plugin di Maven Federico PaparoniLooking for a right “about...
Per chi se lo fosse perso ecco le slide del talk presentato al Codemotion 2013 da Stefano Sanna Google TV: la nuova frontiera Android from Stefano Sanna Federico PaparoniLooking for a right “about me”…
7° appuntamento della serie “Digital Mass” by Ninux.org Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una vera rivoluzione nel campo della telefonia cellulare che ha visto progredire la tecnologia fino ai più sofisticati dispositivi che vanno molto...
Quattro ottimi articoli di Kostis Kapelonis sulla tematica del test nello sviluppo software: Why Your Next Cloud App Will Probably Suck Without….Unit Testing Don’t Test Blindly: The Right Methods for Unit Testing Your Java...
E’ stato annunciato ieri da Juergen Hoeller, co-fondatore di Spring Framework, che è arrivato il momento per la nuova major release di Spring. Le principali feature della nuova versione saranno le seguenti Supporto alle applicazioni...
Oracle ha annunciato la disponibilità di ADF Mobile, un framework con il quale è possibile creare delle applicazioni “ibride” per i device mobili. Con una combinazione di Java e HTML 5, questo framework dovrebbe avere...
Per quattro anni il Javaday Roma ha offerto un evento unico in Italia per contenuti, affluenza e spirito. L’atmosfera trascinante del Javaday ha saputo conquistare e coinvolgere i partecipanti e gli sponsor. Per continuare...
Vediamo come un prodotto opensource come Selenium ci permette di testare la nostra web application simulando una vera e propria navigazione tramite browser. Federico PaparoniLooking for a right “about me”…
Il Decorator è uno dei famosi pattern definiti dalla GoF e fa parte dei pattern strutturali. Lo scopo principale di questo pattern è quello di aggiungere dinamicamente delle funzionalità alle classi evitando una profilerazione...
James Gosling, creatore del linguaggio di programmazione Java e uno dei più importanti dipendenti della Sun Microsystems, recentemente divenuta di proprietà della Oracle, ha dato le dimissioni. Gosling ha annunciato la partenza nel suo...
Impariamo a conoscere questo tool di compilazione / gestione che permette di semplificare (e di molto) la compilazione e la gestione di progetti Java. Federico PaparoniLooking for a right “about me”…