Java EE 8 e JDK 9 rilasciate a Luglio ?!
Le novità che possiamo aspettarci dalla versione 8 di Java EE le conosciamo, ma ancora non sappiamo di preciso quando verrà approvata. Da poco è stato pubblicato sul sito della Oracle un riepilogo su...
Le novità che possiamo aspettarci dalla versione 8 di Java EE le conosciamo, ma ancora non sappiamo di preciso quando verrà approvata. Da poco è stato pubblicato sul sito della Oracle un riepilogo su...
HazelCast è un data grid opensource, che permette di memorizzare dati ed effettuare operazioni direttamente tramite la memoria volatile (RAM). Alcune delle principali feature di questo progetto sono le seguenti Distributed java.util.{Queue, Set, List,...
Gestire un timer all’interno della nostra applicazione è un caso d’uso abbastanza comune. In questo articolo vedremo come farlo utilizzando le API messe a disposizione dal container EJB. Federico PaparoniLooking for a right “about...
Dopo un lungo lavoro si è giunti finalmente alla definizione della piattaforma Java EE 7. Federico PaparoniLooking for a right “about me”…
Vediamo come un prodotto opensource come Selenium ci permette di testare la nostra web application simulando una vera e propria navigazione tramite browser. Federico PaparoniLooking for a right “about me”…
JAX-WS+CXF+Spring: un mix di tecnologie per realizzare webservice in una maniera semplice e veloce. Federico PaparoniLooking for a right “about me”…
Un’interessante spiegazione del mondo Web Services, dove partendo da un servizio web vengono illustrate tutte le componenti tipiche di questo scenario admin
Analizziamo da più da vicino le specifiche JSP e vediamo come poter iniziare a creare delle applicazioni che interagiscano con l’utente. admin
Inizia con questo articolo una serie su JSP, con il quale avremo modo di vedere come funziona questa tecnologia e come possiamo usarla nello sviluppo di siti Web. admin
In questo articolo vediamo come utilizzare le Action di Struts per mappare determinati indirizzi su delle classi che estendono Action e gestire il flusso dell’applicazione admin
Un ottimo tutorial da leggere come introduzione a JMS, le API Java per la gestione delle comunicazione basata su code di messaggi admin
Tutorial su Java Remote Method Invocation, modello per la programmazione distribuita in Java admin
Grazie ad una collaborazione con Marty Hall di coreservlets.com inizia la pubblicazione di un corso Struts. In questo primo capitolo viene fatta un overview su Struts e si spiega come installarlo. admin
L’utilizzo di una cache in una web application può davvero moltiplicarne le prestazioni. OSCache poi, oltre ad essere potente, è di davvero semplice utilizzo. Vediamo come utilizzarlo per ottimizzare la creazione di una pagina...
Viene spiegato come si possono gestire in maniera abbastanza semplice errori ed eccezioni generate dalle nostre Web Application admin
Con la nuova specifica di EJB 3, c’è in qualche caso la necessità di aggiornare le nostre applicazioni a questo nuovo standard. Nei seguenti articoli viene spiegato come procedere in questa migrazione Java.net –...
Commenti recenti