Categoria: Tool

Tracing in Spring Boot con OpenTracing / OpenTelemetry

In sistemi complessi e distribuiti, un tracciamento puntuale di cosa stanno facendo le nostre applicazioni e come avvengono le chiamate all’interno dell’architettura software può essere un aspetto fondamentale in alcuni casi di troubleshooting. Federico...

Convertire HTML in PDF

Quante volte avete dovuto trasformare un file HTML in PDF in un progetto? E’ una di quelle cose che vengono richieste frequentemente in un progetto e allora vediamo quali sono le possibili soluzioni per...

Monitoraggio di app con lo stack ELK

I file di log sono spesso fonte di problemi nelle applicazioni, perché magari hanno formati strani, perché sono accessibili rimbalzando su diverse macchine etc. etc. Le informazioni contenute nei log sono necessarie per capire...

Java, Redis e fantasia

Utilizziamo alcune librerie per dialogare con Redis e vedere come può essere utilizzato questo famoso sistema di memorizzazione volatile. Federico PaparoniLooking for a right “about me”…

Documenti DOCX con Apache POI

In questo articolo vedremo come sia possibile realizzare dei documenti DOCX utilizzando la libreria Java opensource Apache POI. Federico PaparoniLooking for a right “about me”…

POJO più smart con Project Lombok

Project Lombok, ovvero uno dei tanti modi per non reinventare la ruota nei nostri progetti Federico PaparoniLooking for a right “about me”…

Template con Apache Velocity

Apache Velocity è un sistema di template semplice e veloce. In questo articolo vediamo le caratteristiche principali e come utilizzarlo con i principali framework MVC. Federico PaparoniLooking for a right “about me”…

Test con Selenium Grid e JMeter

Molto spesso ci viene richiesto per le applicazioni web di effettuare test di carico o di verificare il comportamento con diversi browser. L’utilizzo congiunto di strumenti come Selenium e JMeter ci permette di avere...

Heap, Stack & Friends

Quando il programma di cui ci occupiamo hai dei problemi relativi alla memoria, il primo tentativo spesso è quello di aumentarla. Ovviamente questa non è la cura giusta per ogni tipo di problema, quindi...

Log in Java: integrazione tra slf4j e log4j

Lo scenario di utilizzo è questo: Stiamo sviluppando una applicazione complessa, che utilizza come piattaforma di logging slf4j. Simple Logging Facade for Java (SLF4J) non è altro che questo: The Simple Logging Facade for...

Generazione di diagrammi UML con Maven

I diagrammi UML di un modulo software, sono sempre una documentazione utile per il nostro progetto. In questo articolo vediamo come crearli automaticamente utilizzando un plugin di Maven Federico PaparoniLooking for a right “about...

Guida all’utilizzo di Maven

Impariamo a conoscere questo tool di compilazione / gestione che permette di semplificare (e di molto) la compilazione e la gestione di progetti Java. Federico PaparoniLooking for a right “about me”…

JiBX: XML binding per Java

Questa libreria opensource ci permette di creare un binding estremamente flessibile tra file XML e classi Java admin

Chainsaw: un frontend per Log4j

Vediamo come utilizzare Chainsaw, un tool che ci permette di avere le informazioni di logging in una comoda ed utile GUI admin