Java, Redis e fantasia
Utilizziamo alcune librerie per dialogare con Redis e vedere come può essere utilizzato questo famoso sistema di memorizzazione volatile.
Utilizziamo alcune librerie per dialogare con Redis e vedere come può essere utilizzato questo famoso sistema di memorizzazione volatile.
Java One 2015 si è concluso da poco e sono a disposizione su Youtube un centinaio di sessioni, alcune molto interessanti. Di seguito il link alla lista completa disponibile https://www.reddit.com/r/java/comments/3requx/javaone_2015_sessions/
In questo articolo vedremo come sia possibile realizzare dei documenti DOCX utilizzando la libreria Java opensource Apache POI.
Project Lombok, ovvero uno dei tanti modi per non reinventare la ruota nei nostri progetti
Apache Velocity è un sistema di template semplice e veloce. In questo articolo vediamo le caratteristiche principali e come utilizzarlo con i principali framework MVC.
Molto spesso ci viene richiesto per le applicazioni web di effettuare test di carico o di verificare il comportamento con diversi browser. L’utilizzo congiunto di strumenti come Selenium e JMeter ci permette di avere...
Il Google Developer Group Firenze ha organizzato per il 5 Novembre la prima conferenza italiana interamente dedicata alla tecnologia di GWT (Google Web Toolkit): GWTCon.
Quando il programma di cui ci occupiamo hai dei problemi relativi alla memoria, il primo tentativo spesso è quello di aumentarla. Ovviamente questa non è la cura giusta per ogni tipo di problema, quindi...
E’ finalmente disponibile per il download la versione 8 della Java Standard Edition. Questa nuova versione contiene al suo interno diversi miglioramenti e nuove feature rispetto alla precedente, tra le quali: Espressioni Lambda Diversi...
Titolo: Real-time Web Application Development using Vert.x 2.0 Autore: Tero Parviainen Pagine: 122 ISBN 10: 1782167951 | ISBN 13: 9781782167952
Un piccolo esempio su come lavorare con i namespace in Struts 2. Cosa sono i namespaces in Struts2 I namespaces non sono altro, detto in parole povere, che gruppi nei quali vengono suddivise le...
HazelCast è un data grid opensource, che permette di memorizzare dati ed effettuare operazioni direttamente tramite la memoria volatile (RAM). Alcune delle principali feature di questo progetto sono le seguenti Distributed java.util.{Queue, Set, List,...
E’ online il programma di Better Software 2013, quinta edizione della conferenza italiana dedicata all’innovazione nel management IT.
Questo è un semplice esempio di una applicazione web che gestisce tutte le operazione base sui dati, ovvero quello che in genere viene chiamato CRUD (Create, Read, Update, Delete). Viene visualizzato un elenco di...
Lo scenario di utilizzo è questo: Stiamo sviluppando una applicazione complessa, che utilizza come piattaforma di logging slf4j. Simple Logging Facade for Java (SLF4J) non è altro che questo: The Simple Logging Facade for...
Istruzione switch A differenza di if-then e if-then-else, l’istruzione switch può avere diversi possibili percorsi alternativi di esecuzione. Nell’esempio seguente, ProvaSwitch viene dichiarata una variabile giorno di tipo int. Il codice visualizza il nome...