Digital Mass #7 Android: da Hello World all’interazione con un robot in sole 4 ore
7° appuntamento della serie “Digital Mass” by Ninux.org
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una vera rivoluzione nel campo della telefonia cellulare che ha visto progredire la tecnologia fino ai più sofisticati dispositivi che vanno molto aldilà di una semplice telefonata, integrandosi con altre tecnologie come GPS, accelerometri, schermi touch e avvicinandosi anche a divenire uno strumento sostitutivo di una carta di credito. Uno dei sistemi operativi che supportano la telefonia cellulare è Android Attualmente sono disponibili diverse piattaforme mobile, come ad esempio Windows Phone 7, iOS, Symbian, Linux Mobile (LiMo), solo per citarne alcune: ma Android , creata da Google in collaborazione con l’Open Handset Alliance è un progetto open source basato su Linux ad altissima diffusione supportato da tantissimi dispositivi cell’applicazione come bottoni, etichette, caselle di testo, ecc.
- I Layout per la gestione dell’impaginazione degli oggetti grafici all’interno dell’applicazione
- Le Activity che corrisponde a tutto ciò che l’utente può fare in una singola schermata
- Gli Intent un meccanismo che descrive un’azione specifica all’interno di una activity
- Infine verrà spiegato un esempio di applicazione che permetterà di far muovere tramite comandi spediti in Bluetooth Alex un robot del modello Lego Mindstorms.
L’appuntamento è per Sabato 13 Aprile al Fusolab 2.0 dalle 15:30 alle 19:30 (Come raggiungere il Fusolab 2.0?).
L’ingresso è a sottoscrizione libera e dopo il workshop ci saranno altre attività interessanti come musica ed esibizioni live.
Per maggiori informazioni: http://blog.ninux.org/2013/03/29/digital-mass-7-android-da-hello-world-allinterazione-con-un-robot-in-sole-4-ore/

Looking for a right “about me”…
Commenti recenti