Real-time Web Application Development using Vert.x 2.0

Titolo: Real-time Web Application Development using Vert.x 2.0 

Autore: Tero Parviainen

Pagine: 122

ISBN 10: 1782167951 | ISBN 13: 9781782167952

 Real-time Web Application Development using Vert.x 2.0

Vert.x è una piattaforma per costruire applicazioni scalabili e real-time sulla Java Virtual Machine. Attraverso un Event-Bus distribuito che permette l’interazione asincrona di diversi componenti e un sistema modulare, è possibile realizzare delle applicazioni con diversi linguaggi come JavaScript, Java, Ruby, Groovy, Python e altri non supportati ufficialmente. Vert.x fornisce inoltre il supporto a tecnologie come WebSocket e SockJS per realizzare applicazioni real-time con notifiche push lato server.

Il libro “Real-time Web Application Development using Vert.x 2.0” è organizzato in 6 diversi capitoli che illustrano le diverse funzionalità e configurazioni che offre Vert.x

Capitolo 1: Getting Started with Vert.x
Capitolo 2: Developing a Vert.x Web Application
Capitolo 3: Integrating with a Database
Capitolo 4: Real-time Communication
Capitolo 5: Polyglot Development and Modules
Capitolo 6: Deploying and Scaling Vert.x

L’autore ci guida con lo sviluppo di un’applicazione per la condivisione di mappe mentali (mindmap), passando per ogni capitolo dove si aggiunge un componente o un dettaglio relativo allo specifico tema che viene trattato. Partendo dalla prima parte in cui viene spiegato come effettuare un semplice deploy di un componente basilare di Vert.x, il Verticle (vertice), si passa poi ad aggiungere l’integrazione con MongoDB attraverso uno dei moduli già disponibili. Viene poi fatto vedere come integrare una libreria Java esterna (Apache Batik) per generare l’immagine relativa alla mappa mentale creata e poi alla fine viene spiegato come configurare Vert.x per rendere più scalabile la nostra applicazione.

Il libro effettivamente è una buona introduzione alla piattaforma Vert.x, anche se abbastanza basilare (non è un libro lunghissimo). In alcuni casi viene forse fatto un focus troppo dettagliato su particolari che sono limitrofi rispetto a Vert.x. Mi sento di consigliare questo libro per persone che sono completamente a digiuno di questa piattaforma, ma se già abbiamo letto qualche tutorial/articolo e abbiamo provato a realizzare una mini applicazione forse non riesce a darci un valore aggiunto.

Real-time Web Application Development using Vert.x 2.0

 

Federico Paparoni

Looking for a right "about me"...